Associazione Culturale Tetracordo ETS

Amministrazione
trasparente

Area istituzionale

Trasparenza

Il principio generale della trasparenza, come enunciato nel D.lgs. n. 33 del 14 marzo 2013, è inteso come “accessibilità totale” delle informazioni concernenti l’organizzazione e l’attività dell’amministrazione. Obiettivo della norma è quello di favorire un controllo diffuso sull’operato e sull’utilizzo delle risorse. La pubblicazione dei dati in questa sezione adempie agli obblighi disposti dall’articolo 9 della Legge 112 del 7 ottobre 2013.

CONSIGLIO DIRETTIVO – CV
Maria Gabriella Poggi (Presidente)
Maurizio Isoppo (Vicepresidente)
Michela Vanzini

DIRETTORE – CV
Livio Luigi Bollani

DETTAGLIO INCARICHI DI VERTICE E COMPENSI
Anno 2022

Stradella (PV), 12 novembre 2022 – L’Assemblea straordinaria dell’Associazione Culturale Tetracordo ETS è convocata presso lo Studio del Notaio Paolo Tonalini, sito in Via Franco Dallagiovanna n. 16 a Stradella (PV), per lunedì 19 dicembre alle ore 14.30 in prima adunanza e per martedì 20 dicembre alle ore 17.30 in seconda adunanza con il seguente ordine del giorno:
– Trasformazione dell’associazione in fondazione del terzo settore (ETS) ai sensi dell’art. 42-bis c.c. e del Codice del Terzo Settore, e approvazione del relativo statuto

Obiettivo perseguito è quello di una maggiore stabilità istituzionale dell’ente. In bilancio è già stata accantonata la somma da destinare a patrimonio della neonata Fondazione.

Adempimenti preliminari della trasformazione
Per quanto attiene agli adempimenti preliminari connessi alla trasformazione:
1) l’art. 42-bis c.c. prescrive che “L’organo di amministrazione deve predisporre una relazione relativa alla situazione patrimoniale dell’ente in via di trasformazione contenente l’elenco dei creditori, aggiornata a non più di centoventi giorni precedenti la delibera di trasformazione, nonché la relazione di cui all’articolo 2500-sexies, secondo comma”;
2) l’articolo 2500-sexies, secondo comma, c.c. a sua volta dispone che “Gli amministratori devono predisporre una relazione che illustri le motivazioni e gli effetti della trasformazione. Copia della relazione deve restare depositata presso la sede sociale durante i trenta giorni che precedono l’assemblea convocata per deliberare la trasformazione; i soci hanno diritto di prenderne visione e di ottenerne gratuitamente copia”.
A seguire la documentazione in oggetto del presente paragrafo.

Delibera Consiglio Direttivo
Relazione sulle motivazioni ed effetti della trasformazione
Relazione relativa alla situazione patrimoniale dell’ente al 30 settembre 2022, contenente l’elenco dei creditori
Statuto Fondazione Tetracordo ETS