Formazione musicale di base

A scuola di musica…

Fondazione Tetracordo ETS organizza corsi di musica a Stradella, Siziano (PV), Trevozzo e San Nicolò (PC).
Grazie a questo progetto vogliamo dare a persone di tutte le età la possibilità di avvicinarsi alla musica ad ogni livello, approfondendo la conoscenza di uno strumento o del canto.

Offerta didattica

Corsi attivati

L’offerta base prevede lezioni individuali con orari flessibili che potranno essere concordati direttamente con gli insegnanti. Per alcune materie sono previsti anche corsi collettivi.
Alcuni corsi (come quelli di pianoforte e chitarra) sono generalmente attivati in tutte le sedi; gli altri laddove il numero di adesioni è tale da poter formare una classe.
Dai bimbi di quattro anni, per cui sono previsti specifici programmi propedeutici di avvicinamento alla musica, agli adulti, per i quali sarà possibile concordare anche lezioni serali, tutte le esigenze potranno essere soddisfatte.
Seminari, conferenze, saggi, concerti e la possibilità di sviluppare propri progetti discografici completano la nostra offerta formativa.

MATERIE D’INSEGNAMENTO
Musica classica: Pianoforte – Chitarra – Flauto – Materie complementari (solfeggio, teoria, ear training etc.)
Musica leggera: Tastiera – Chitarra ritmica – Basso – Canto – Materie complementari

⇒ Regolamento corsi di musica


1

Opportunità per gli allievi

Docenti

Qualificati docenti seguiranno passo dopo passo la formazione musicale di ciascun allievo ed i corsi saranno supervisionati da musicisti di fama mondiale.

Tutti gli allievi potranno fare musica d’insieme e prender parte ai saggi e ai concerti organizzati durante l’anno; ai più meritevoli sarà offerta poi la chance di partecipare a concorsi nazionali ed internazionali di musica e di realizzare propri progetti discografici.


2

Organizzazione territoriale

Percorsi didattici

Ragionare nei termini di una organizzazione territoriale di scuole di musica significa prima di tutto pensare ad un programma comune da realizzarsi in ciascuna delle sedi.
Tetracordo propone un duplice percorso didattico: da un lato vi è la possibilità di conformarsi ai programmi di studio dei Conservatori, a cui sarà possibile iscriversi previo superamento dell’esame di ammissione; dall’altro viene proposto un percorso modulare, che proprio l’allievo, in base ai propri interessi, capacità e al tempo disponibile, andrà gradualmente a delineare.