Area istituzionale
Collaborazioni artistiche
- Filippo Arlia – Pianista e direttore d’orchestra, direttore del Conservatorio di Nocera Terinese
- Lorenzo Arruga – Critico musicale
- Vincenzo Balzani – Pianista, docente al Conservatorio di Milano
- Andrey Baranov – Russia, violinista
- Boris Berman – U.S.A., pianista, capo del dipartimento di pianoforte alla Yale University
- Lazar Berman – Russia, pianista
- Boris Bloch – Russia, pianista
- Sonia Bo – Compositrice, direttore del Conservatorio di Milano
- Renato Borghetti – Brasile, organettista
- Fabrizio Bosso – Trombettista
- Alex Britti – Cantautore e chitarrista
- Roberto Cappello – Pianista, direttore del Conservatorio di Parma
- Rossana Casale – Cantante jazz/pop, docente al Conservatorio di Milano
- Corrado Casati – Pianista e direttore del Coro del Teatro Municipale di Piacenza
- Cesare Chiacchiaretta – Fisarmonicista e bandoneonista
- Tiziano Chiapelli – Fisarmonicista
- Dmitri Chichlov – Russia, violinista
- Anna Maria Chiuri – Mezzosoprano
- Giuseppe Colardo – Compositore, docente al Conservatorio di Milano
- Leonardo Colonna – Primo contrabbasso dei Solisti Veneti e docente al Conservatorio di Piacenza
- Azio Corghi – Compositore, docente all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in Roma
- Ratko Delorko – Austria, concertista di pianoforte, docente alla Musikhochschule di Francoforte
- Tullio De Piscopo – Batterista
- Piero Di Egidio – Pianista e didatta, direttore del Conservatorio di Fermo, membro del CNAM
- Grazia Di Michele – Cantautrice
- Paolo Di Sabatino – Pianista jazz, docente e capo dipartimento al Conservatorio de L’Aquila
- Ensemble Strumentale Scaligero – Gruppo strumentale del Teatro alla Scala di Milano
- Ivan Fedele – Compositore, docente all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in Roma e direttore del Settore Musica della Biennale di Venezia
- Richard Galliano – Francia, fisarmonicista jazz
- Paola Gassman – Attrice
- Lukas Geniusas – Russia, pianista
- Pavel Gililov – Russia, pianista, docente al Mozarteum di Salisburgo
- Pasquale Iannone – Pianista, docente al Conservatorio di Bari
- Maria Laura Groppi – Soprano, docente Conservatorio di Piacenza
- Klaus Huber – Svizzera, compositore
- Ayani Ikeba – Giappone, pianista, docente alla Universitaet fuer Musik di Graz
- Pavel Ionescu – Fagottista, direttore artistico della Filarmonica di Bacau (Romania)
- Enrico Intra – Pianista jazz
- Andrzej Jasinski – Polonia, pianista, docente all’Accademia di Katowice
- Karl-Heinz Kaemmerling – Germania, pianista, docente alla Musikhochschule di Hannover e al Mozarteum di Salisburgo
- Sergej Krylov – Russia, violinista, docente al Conservatorio di Lugano
- Georgy Levinov – Russia, violinista
- Alessandro Maffei – Pianista, direttore del Conservatorio di Pavia
- Nicola Martinucci – Tenore
- Carlo Levi Minzi – Pianista, docente al Conservatorio di Milano
- Christian Meyer – Batterista
- Shlomo Mintz – Israele, violinista
- Gabriele Mirabassi – Clarinettista jazz
- Pierino Miretti – Primo clarinetto del Teatro Regio di Torino
- Jimmy Owens – U.S.A., trombetttista jazz
- Tomislav Nedelkovic-Baynov – Germania, pianista, docente alla Musikhochschule di Trossingen
- Alice Sara Ott – Germania, pianista
- Sergio Perticaroli – Pianista, professore emerito dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in Roma
- Miriam Prandi – Violoncellista, docente al Conservatorio di Pavia
- Giacomo Prestia – Basso
- Alessandro Quarta – Violinista
- RAF – Cantautore
- Danilo Rea – Pianista jazz, docente al Conservatorio di Roma
- Antonella Ruggiero – Cantante
- Renzo Ruggieri – Fisarmonicista jazz
- Alfred Rutz – Svizzera, primo flauto dell’Orchestra della Svizzera Italiana e docente al Conservatorio di Lugano
- Siro Saracino – Pianista, docente al Conservatorio di Brescia
- Ernesto Schiavi – Violinista, direttore artistico della Filarmonica della Scala e dell’Orchestra Nazionale RAI
- Radzhap Shaykhutdinov – Russia, fisarmonicista, pro-rettore del Talent Arts Institute di Ufa
- Rustam Shaykhutdinov – Russia, capo della facoltà di pianoforte al Talent Arts Institute di Ufa
- Grigory Sokolov – Russia, pianista
- Giovanni Sollima – Violoncellista, docente al Conservatorio di Palermo
- Raimondas Sviackevicius – Lituania, fisarmonicista, docente all’Accademia Lituana di Musica di Vilnius
- Fernando Suarez Paz – Argentina, violinista , membro del Quinteto Nuevo Tango di Astor Piazzolla
- Andrea Talmelli – Compositore e pianista, direttore del Conservatorio di Reggio Emilia
- Umberto Tozzi – Cantautore
- Natalia Trull – Pianista, docente al Conservatorio di Mosca
- The Moscow Rachmaninov Trio – Russia, ensemble cameristico
- Mikhail Tsinman – Russia, konzertmeister del Teatro Bolshoi e docente al Conservatorio di Mosca
- Roberto Vecchioni – Cantautore
- Milena Vukotic – Attrice
- Simone Zanchini – Fisarmonicista jazz
…etc